Caricamento
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss
  • Privacy Policy – GDPR
    • Informativa sui cookies
    • Gestione diretta dei cookie
SEGRETERIA: 06.5810458
San Pancrazio - Roma
  • Home
  • Parrocchia
    • ORARI
      • Santa Messa – Orario ordinario
      • Uffici – Orario ordinario
      • Basilica – Orario ordinario
      • Catacombe – Orario ordinario
    • SEGRETERIA
      • Dove Siamo
      • Contatti
      • Cura dei Malati
      • Terza età
    • CHI SIAMO
      • La storia della Parrocchia
      • Carmelitani Scalzi
    • Guida alla Parrocchia
    • CELEBRAZIONE SACRAMENTI
  • I monumenti
    • BASILICA
      • Storia della Basilica di San Pancrazio
      • Storia attraverso le fonti
      • Ricognizione architettonica
    • CATACOMBE
      • Descrizione degli interni
      • Visita catacombe
  • Il Santo
    • VITA
      • La storia di San Pancrazio
      • Il Martirio di San Pancrazio
      • Martirologi
    • PATRONO
      • Il culto di San Pancrazio
      • Icona
      • Il libro: SULLE ORME DI SAN PANCRAZIO
  • Le Attività
    • ORATORIO
      • Oratorio di San Pancrazio
    • VOLONTARIATO
      • Progetti di aiuto
      • San Vincenzo
      • Il centro di ascolto
      • Centro Caritas
    • MISSIONI
      • CIAK AFRICA – Rassegna di cinema d’Autore Africano
      • Lettera ai Benefettori di Burundi
    • GRUPPI ASSOCIAZIONI
      • Pastorale adolescenti
    • MOVIMENTI
      • Cammino Neocatecumenale
      • Opera di Maria
  • Archivio Foto
    • Vita Parrocchiale
    • Basilica
    • Le Catacombe
    • Foto Storiche
    • Frate Epifanio
    • I Papi e la Parrocchia
    • Missioni Burundi
    • Le Sante Messe con i fedeli polacchi
  • Pubblicazioni
    • Vita Parrocchiale
    • Avvisi
    • Articoli
    • News
  • Cerca
  • Menu Menu

Carmelitani Scalzi

Sei in: Home1 / Parrocchia2 / Chi siamo3 / Carmelitani Scalzi

Il 24 agosto 1562 santa Teresa d’Avila fondò un primo monastero femminile di tipo eremitico, dedicato a san Giuseppe, con lo scopo di dare inizio ad una riforma dell’ordine carmelitano riportandolo alla Regola del 1247.

Nel 1566 la Santa ottenne da padre Giovanni Rossi, Padre Generale dei Carmelitani che aveva ricevuto da papa Pio V l’incarico di riformare l’ordine, l’autorizzazione a fondare due conventi maschili di frati detti “riformati” o “scalzi”. Teresa affidò al giovane frate Giovanni della Croce l’incarico di fondare il primo dei conventi maschili a Duruelo. Quattro anni più tardi le molte vocazioni avevano già permesso la fondazione di un collegio ad Alcalá de Henares per lo studio della riforma (diretto dallo stesso Giovanni della Croce) e di altri due conventi ad Altomira e a La Roda-Cuenea.

Nel 1587 papa Sisto V eresse la riforma a congregazione autonoma all’interno dell’Ordine Carmelitano con a capo un Vicario Generale.

Nel 1593 papa Clemente VIII diede totale autonomia al nuovo ordine separandolo definitivamente dall’Ordine della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.

[fonte wikipedia]

Altri siti ufficiali da consultare:

  • Provincia Varsavia
  • Provincia Italia Centrale
  • Casa Generalizia
  • Teresianum
  • Vatican

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi attraverso Mail
  • Orari
    • Uffici – Orario ordinario
    • Santa Messa – Orario ordinario
    • Basilica – Orario ordinario
    • Catacombe – Orario ordinario
  • Segreteria
    • Dove Siamo
    • Contatti
    • Cura dei Malati
    • Terza età
  • Chi siamo
    • La storia della Parrocchia
    • Carmelitani Scalzi
  • Celebrazione Sacramenti
    • Battesimo
    • Comunione
    • Cresima
    • Cresima per adulti
    • Matrimonio

INFO

Piazza San Pancrazio, 5/D
00152 – Roma
tel.: +39 06 5810458
segreteria[at]sanpancrazio.org

Le attività

Dona con bonifico bancario
Giovani Famiglie
Il Gruppo é aperto alle coppie di giovani sposi che hanno deciso di vivere il sacramento del matrimonio in pienezza e consapevolezza.
Punto Famiglia
Gruppo Orazione Teresiana
Lectio Divina
Comunità Gesù Risorto

La nostra pagina facebook

San Pancrazio in Roma ::: Basilica, Oratorio, Missioni.
© Copyright - > 2004/2023 < - Parrocchia di San Pancrazio - Roma WEB+ Privacy Policy
  • Facebook
  • Youtube
  • Rss

CONTO OFFERTE

Dona con bonifico bancario:

Parrocchia San Pancrazio
IBAN: IT20Z0200805031000400462687

 

Grazie!

Scorrere verso l’alto