IL PROGETTO

“C’è bisogno di una Comunità nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti. Da soli si rischia di avere dei miraggi; i sogni si costruiscono insieme.”

“La solidarietà si esprime concretamente nel servizio, che in gran parte avere cura delle fragilità nelle nostre famiglie nella società[..]. Il servizio guarda il volto del fratello, tocca la sua carne[..]. Solidarietà è pensare e agire in termini di Comunità”.    (Fratelli Tutti, Papa Francesco)

Nel gennaio 2023 ha preso avvio Il Cammino Sinodale della parrocchia di San Pancrazio guidato dal parroco Padre Angelo e dai vice parroci padre Saverio e padre Enrique.

Il cammino ha raccolto il bisogno di approfondire le ragioni della fede che si fa carne viva nel quotidiano delle esperienze di vita di ciascuno e l’esigenza di fare comunità, operosa e sollecita nella parrocchia e nel quartiere. In questo contesto, sono state definite una serie di iniziative che hanno come filo conduttore il “farsi prossimo”.

Tra queste, ha preso corpo la creazione di un Emporio della parrocchia San Pancrazio, con l’obiettivo di dare un contributo concreto alle famiglie e alle persone in difficoltà economica nel quartiere di Monteverde a Roma.

L’offerta consiste in prodotti alimentari a lunga conservazione anche con scadenza ravvicinata, prodotti alimentari freschi, prodotti per l’igiene personale e della casa.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Possono accedere all’Emporio, le persone in difficoltà economica, residenti nel territorio della XXX Prefettura della Diocesi di Roma, che viene accertata dal Parroco di San pancrazio e/o dai responsabili dell’Emporio, in base ad uno dei seguenti criteri:

  • presentazione del certificato Isee inferiore ai 6000 euro
  • segnalazione dei Servizi Sociali del municipio
  • Attestazione del parroco di una delle Parrocchie della XXX prefettura della Diocesi di Roma, anche su segnalazione di una struttura caritatevole operante nel quartiere.

Le persone, per essere accreditate a fruire dell’emporio, devono presentare un documento d’identità valido, il codice fiscale, firmare il consenso per la privacy e dichiarare il numero dei componenti il loro nucleo familiare.

I fruitori possono accedere all’Emporio il SABATO POMERIGGIO e scegliere quanto occorre, entro un limite massimo prestabilito in base alle disponibilità dell’emporio e secondo oggettivi e ragionevoli criteri di distribuzione.