Guida alla Parrocchia

GRUPPI E MOVIMENTI

Cammino Neocatecumenale

è un cammino Cristiano per riportare alla fede uomini e donne che l’hanno abbandonata, prefiggendosi per essi la riscoperta del battesimo attraverso un percorso spirituale. Viene vissuto da una comunità che si riunisce il Mercoledì sera alle ore 21.00 per la celebrazione della Parola e il Sabato alle ore 21.00 per la celebrazione della Santa Eucarestia.

Rinnovamento Carismatico Cattolico, Comunità “Gesù Risorto”

é una comunità di lode e di evangelizzazione che si riunisce ogni Mercoledì ore 19.00.

Gruppo “Francesco e Gesù confido in Te”

guidato dai laici che si incontrano ogni quarto Venerdì del mese ore 19.00 – 21.00 per fare Adorazione di Gesù -Eucaristia, preghiera orale, canti, coroncina alla Divina Misericordia e il Rosario meditato.

Gruppo di preghiera di Padre Pio

si incontrano ogni ultimo Sabato del mese ore 18.00 per la S. Messa prefestiva e un’ ora di Adorazione Eucaristica con il brano opportuno dal epistolario di San Pio e Rosario meditato.

Gruppo missionario

ha come obiettivo di sviluppare e sostenere progetti a favore delle missioni in Africa, in particolare in Uganda e in Burundi. In entrambi i Paesi, il fine è quello di dare ri­sposta alle esigenze di molti bambini, la maggior parte divenuti orfani in seguito alle guerre e alle violenze degli scontri tra etnie. E’ stato perciò avviato un programma di adozioni a distanza, per garantire assistenza vitale ed educativa ai più bisognosi. Ad oggi, sono più di 100 i bambini che hanno beneficiato del programma di sostegno a distanza sia in Uganda che in Burundi.

Comunità di S. Egidio

è composta da laici che cercano di vivere il Vangelo concretamente nella preghiera comune, nell’amicizia con i più poveri e nel lavoro per la pace.

Movimento dei Focolari

fornisce un contributo alle catechesi dei Sacramenti del battesimo e del matrimonio, con partecipazione al gruppo Giovani Famiglie in Cammino.

Post-Cresima – Adolescenti

un itinerario per i ragazzi che hanno ricevuto il Sacramento della cresima. Gli incontri si svolgono il 2°, 3° e 4° Venerdì del mese, con lo scopo di creare relazioni di fiducia con e tra i ragazzi/e, e aiutarli a vivere con amore e responsabilità le loro aspettative. Gli incontri si svolgono con catechesi basate su argomenti di attualità che, suscitando curiosità, li aiutino a riflettere sui valori più profondi.

SPIRITUALITA’ CARMELITANA E STORIA

Gruppo Preghiera Carmelitana

si riunisce il Giovedì ore 19.00.
Conosciamo i diversi Santi carmelitani, preghiamo 15 minuti in silenzio-meditazione e condividiamo le nostre impressioni, esperienze di vita spirituale, ecc.

Gruppo Cenacolo Teresiano

si raduna ogni Giovedì alle 19:00.
Siamo delle famiglie (e non solo) dalla parrocchia di San Pancrazio che leggono, meditano e condividono reciprocamente il patri­monio di Santa Teresa di Gesù. Attualmente focalizziamo la nostra attenzione su “Libro delle fondazioni“.

Catacombe

Risalgono al II secolo e si sviluppano nell’aerea in cui nell’anno 304 fu deposto il corpo del giovane Pancrazio, decapitato per aver rifiutato di rinnegare la sua fede cristiana.
Sono visitabili, sotto la guida di volontari incaricati dalla pontificia commissione di arte sacra.

I giorni di visita sono:

  • Mercoledì Mattina dalle 9.30 alle 11.30 (ultima discesa)
  • Mercoledì Pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30 (ultima discesa)
  • Giovedì Mattina dalle 10.00 alle 11.30 (ultima discesa)

Ogni visita può ospitare un massimo 10 persone.

Per prenotazioni e informazioni, si prega di chiamare la segreteria al numero 06.44208069

La visita è gratuita, se vi è possibile, chiediamo solo un’offerta per la nostra Parrocchia.

FAMIGLIA

L’Oratorio

è il luogo di ritrovo di bambini e genitori dove trovare il loro momento di gioco e svago quotidiano. La mattina è frequentato dai bimbi piccoli che non vanno a scuola mentre il pomeriggio è popolato da quelli più grandi che giocano e condividono insieme. Le attività dell’oratorio più amate sono la castagnata, la gita sulla neve, la festa di Carnevale… Durante l’estate con le 5 settimane di attività del Centro Estivo l’oratorio esprime la sua massima vitalità.

Gruppo Giovani Famiglie in Cammino

incontri di catechesi familiare aperti a tutte le coppie di sposi, giovani e meno giovani, con o senza figli, che desiderano vivere il sacramento del matrimonio in pienezza e consapevolezza, percorrendo con altre famiglie un cammino di confronto reciproco, amichevole condivisione e di crescita spirituale. La Domenica, una volta al mese, ore 12 – 16, nella Parrocchia di S. Pancrazio: Messa, pranzo condiviso e incontro a tema.

Punto Famiglia S. Pancrazio

un’iniziativa delle A.C.L.I. (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) per tutelare e valorizzare la famiglia con tutti i suoi membri (genitori, coppie, giovani, anziani e bambini), offrendo occasioni di aggregazione e servizi gratuiti di informazione, aiuto, sostegno e consulenza legale e psicologica per la persona e per la famiglia.

Centro Caritas

Centro di ascolto che attraverso l’accoglienza delle persone o delle famiglie definisce i progetti per il loro sostegno temporaneo avvalendosi della collaborazione con la Caritas Diocesana ed i servizi Sociali del Municipio.

Tel.: 388 248 7087

Distribuzione viveri a famiglie che ne fanno richiesta, in un tempo di circa 6 mesi ogni 15 giorni.

Distribuzione vestiario

effettuata il Mercoledì mattina, è destinata a chiunque ne faccia richiesta.

Colazioni

il Mercoledì mattina per tutti coloro che vogliano condividere questo momento di festa.

Conferenza S. Vincenzo

assistenza economica e aiuti alimentari a famiglie della zona che si rivolgono al gruppo per un sostegno.

LITURGIA

Coro dei Bambini e Genitori

i canti della S. Messa delle 10:30 sono animati da un gruppo di genitori e ragazzi di buona volontà. Il gruppo è aperto a tutti. Si chiedono due piccoli impegni: di essere presenti con continuità la Domenica, e di essere disponibili ad arrivare alle ore 10 per fare insieme qualche minuto di prova.

Coro Parrocchiale: è il coro per il servizio musicale di alcune Celebrazioni domenicali e di quelle più solenni. Vi fanno parte fedeli che volontariamente mettono a servizio della comunità parrocchiale tempo, energie e capacità, impegnandosi ad alimentare e vivere tra loro un rapporto di amicizia, cordialità e amore. Le prove si svolgono normalmente una volta a settimana il Ve­nerdì sera alle ore 19:00.

Gruppo chierichetti

le S. Messe, le Processioni, le Messe Solenni e le Benedizioni Pasquali, sono accompagnate dal servizio dei Chierichetti. All’età di 8 anni circa, alcuni bambini decidono di diventare parte viva della celebrazione e della Parrocchia stessa. Sotto la guida del padre a loro designato, intraprendono un percorso formativo di circa due anni, allo scadere dei quali, nella Domenica del Cristo Re, ricevono la veste del chierichetto; una vera e propria vestizione, simbolo del ruolo che si sono impegnati a ricoprire.

SPAZI PER ATTIVITA’

Oltre alle attività strettamente spirituali, la Parrocchia offre i propri spazi per attività sportive, ludiche e culturali, (tennis, calcio, ginnastica, ballo, teatro, canto, ecc.), gli uffici parrocchiali sono a disposizione per informazioni e dettagli.

ORARI

Orario Sante Messe
Giorni Feriali: 7:30 | 9:00 | 18:00
Giorni Festivi: 9:00 | 10:30 | 12:00 | 17:30 | 19:00 (prefestiva, 18:00)

Orario Estivo Sante Messe (dal 1 giugno al 30 settembre)
Giorni Feriali – 9:00 | 19:00
Giorni Festivi – 9:00 | 10:30 | 12:00 | 19:00 (prefestiva, 19:00)

Pasqua del Signore 2021
Domenica delle Palme (28/03) – Benedizione delle Palme e Processione Solenne, 10:30
Giovedì Santo (01/04) – Messa in Coena Domini, 18:00
Venerdì Santo (02/04) – Via Crucis, 15:00
Venerdì Santo (02/04) – Celebrazione della Passione del Signore, 18:00
Sabato Santo (03/04) – Veglia Pasquale, 20:00
Santa Pasqua (04/04) – 9:00 | 10:30 | 12:00 | 17:00 | 19:00
Lunedì dell’Angelo (05/04) – 9.00; 12.00; 18.00

Festa di San Pancrazio (programma dettagliato a seguire)
12 Maggio, S. Messa Solenne 18:00

Prime Comunioni: domenica 31 Maggio, 10:30

Centro Estivo per i bambini: 15 giugno – 17 luglio

Festa della Madonna del Carmine (programma dettagliato a seguire)
16 luglio – Santa Messa solenne con Processione Mariana, 19:00

Cresime: Sabato 17 ottobre, 18.00

Santo Natale
24 dicembre – Messa dei Pastori, 24:00
25 dicembre – 9:00 | 10:30 | 12:00 | 17:00 | 19:00
26 dicembre – 9:00 | 12.00 | 18:00
31 dicembre – Messa di Ringraziamento con il Te Deum, 18:00

© Copyright - > 2004/2025 < - Parrocchia di San Pancrazio - Roma WEB+ Privacy Policy